11.3.25

K733

# Il movimento Dada ebbe una profonda influenza sull'arte del Novecento, attraverso il surrealismo e la Pop Art. Al giorno d'oggi è relegato nei libri di storia, visto che ormai sembra sparita l'arte stessa; forse non ci resta che fare affidamento su qualche brillante trovata dell'intelligenza artificiale.
Qual'è dunque stata la mia sorpresa nel veder ricomparire il Dada sul palcoscenico della politica mondiale, e in una posizione di primo piano ! Solo un impulso dadaista può aver spinto Donald Trump, presidente degli Stati Uniti e in quanto tale persona più potente del mondo, ad emettere un ordine esecutivo, il mezzo attraverso il quale l'inquilino della Casa Bianca decide i destini del suo paese, che rinomina il Golfo del Messico come Golfo dell'America, e a decretare festa nazionale il giorno di questa bella impresa.
Insomma, mi sembra che gli Stati Uniti abbiano ben altri problemi: dallo scivolamento della classe media verso la povertà, alla mancanza di prospettive per i giovani, i quali anche in possesso di titoli di studio hanno davanti a sé un arretramento sociale rispetto ai loro genitori, dalle conseguenze disastrose del cambiamento climatico sperimentate in California alla resa a quello che si delinea ogni giorno di più come il secolo cinese (ultimo esempio: Deep Seek).
Per rimarcare la sua adesione al Dada, Trump si è poi fatto trasportare dall'aereo presidenziale sul golfo suddetto, e riprendere mentre si compiaceva come un bambino quando il pilota o un assistente di volo ha annunciato che stavano sorvolando il 'Gulf of America'. Non me lo sto inventando: il filmato è facilmente reperibile ad esempio su YouTube.
A questo punto non ci sarebbe da stupirsi se in futuro questo bel soggetto nominasse senatore il suo animale preferito, seguendo l'esempio di Caligola. Del resto finché rimane in carica i suoi ordini esecutivi hanno valore di legge, secondo la costituzione degli Stati Uniti; Google Maps si è quindi affrettata ad adeguarsi, ma solo nella versione statunitense, per i messicani il Golfo del Messico rimane tale. Per noi europei Big G ha scelto salomonicamente di riportare entrambe le denominazioni.

Nessun commento: