# In un episodio della serie televisiva “Four Weddings and a Funeral”, una delle protagoniste, Ainsley, viene abbandonata dal fidanzato davanti al prete che celebrava il loro matrimonio. Ci rimane talmente male che quando un altro componente del giro di amici sta per convolare a giuste nozze, lei rifiuta categoricamente di accettarne l'invito; sennonché di colpo cambia idea, come capita alle donne, e si reca al ricevimento.
Qui conosce un altro invitato, mai visto prima; costui, forse leggermente brillo, finisce col rovesciarsi addosso lo champagne, ed è così costretto a togliersi la camicia. Dopo avergli dato un'occhiata,
Qui conosce un altro invitato, mai visto prima; costui, forse leggermente brillo, finisce col rovesciarsi addosso lo champagne, ed è così costretto a togliersi la camicia. Dopo avergli dato un'occhiata,
Ainsley decide di interrompere il lutto per il mancato matrimonio con un ‘one-night stand'.
La ragazza è in tuta da lavoro in quanto, avendo una piccola impresa di ‘interior design’, e decisa com'era a non intervenire alla cerimonia, si trovava appunto a lavorare in casa di un cliente.
Comunque, sembra che il movimento “#MeToo” abbia terrorizzato i maschi al punto da renderli restii a dar seguito anche gli approcci più espliciti; il tapino capisce infatti la domanda: “Vuoi andartene ?” come se fosse: “Perché non te ne vai ?” invece del corretto, in questo caso: “Vuoi che ce ne andiamo assieme ?” Risponde così in modo risentito:
Ainsley deve chiarirgli le idee in maniera inequivocabile,
concludendo poi, con fare sbrigativo:
Nessun commento:
Posta un commento