# Anche la sit-com "2 Broke Girls" è finita con la sesta stagione; dovrò quindi dire addio ai tentativi di Max e Caroline di farsi strada a New York con improbabili iniziative commerciali, oltre a servire ai tavoli nel diner di Han. Nondimeno il loro futuro appare roseo: Max adesso è fidanzata con un ricco agente cinematografico di Los Angeles, e sembra aver messo da parte per sempre la lotta per la sopravvivenza che combatte da quando è nata; invece il ragazzo di Caroline è un lavoratore con una piccola impresa artigianale, che fra l'altro non sopporta il futuro marito di Max.
Non saprò mai come evolverà la situazione, ed è un peccato: mi mancheranno le loro bizzarre vicende, sempre al limite della volgarità. Ad esempio, in un episodio una cliente del diner ha rischiato di strozzarsi con il boccone che stava masticando; in piena emergenza, Caroline ha avuto la pessima idea di chiedere aiuto a Oleg, il cuoco, si fa per dire, del locale, lo stesso il cui principale interesse è sempre stato scoprire se le due coinquiline, o 'roomies', secondo il termine americano, dormano assieme.
Non saprò mai come evolverà la situazione, ed è un peccato: mi mancheranno le loro bizzarre vicende, sempre al limite della volgarità. Ad esempio, in un episodio una cliente del diner ha rischiato di strozzarsi con il boccone che stava masticando; in piena emergenza, Caroline ha avuto la pessima idea di chiedere aiuto a Oleg, il cuoco, si fa per dire, del locale, lo stesso il cui principale interesse è sempre stato scoprire se le due coinquiline, o 'roomies', secondo il termine americano, dormano assieme.
Qualunque commento risulterebbe più volgare della volgarissima risposta di Oleg. L'unica via d'uscita consiste nel ricordare il motto ancora in uso presso la corte d'Inghilterra:
Honni soit qui mal y pense.
Honni soit qui mal y pense.
Nessun commento:
Posta un commento