1.2.12

584

# Aforismi (in)attuali

E anzi credono che in esse (nelle donne) sia qualcosa di sacro e profetico, e non disprezzano i loro consigli o ne trascurano i responsi.

Cornelio Tacito
La Germania, 8, 2
traduzione di Luca Canali

Nota
Come rileva acutamente Canali, avendo presenti i famigerati esempi di Messalina, Poppea, Fulvia o Giulia Minore il sentimento dello storico latino nei confronti dell'intervento delle donne nella vita pubblica non poteva che essere contraddittorio. Nell'ultimo paragrafo della sua opera etnografica dedicata alla Germania Tacito scriverà a proposito di una tribù, i Sitoni, governati da una donna:

a tal punto sono degeneri non solo rispetto alla libertà, ma anche rispetto alla schiavitù.

Nessun commento: