22.4.25

K746

# Il titolo del romanzo di Haruki Murakami "Norwegian Wood" è una citazione dell'omonima canzone dei Beatles, contenuta nell'album "Rubber Soul" (1965).
I personaggi del romanzo, ambientato negli anni delle rivolte studentesche, '68-'70, hanno riferimenti culturali del tutto occidentali, in piena rottura con la tradizione giapponese; è il loro modo di essere 'controculturali', come si usava a quei tempi. Lo scrittore preferito del protagonista, Tōru Watanabe, è Francis Scott Fitzgerald, e "Il Grande Gatsby" la sua bibbia personale. Tōru del resto può ricordare sia l'Holden Caulfield di Salinger, che il protagonista del film "Il laureato", reso sullo schermo da un indimenticabile Dustin Hoffman; l'intero romanzo ha poi molti punti di contatto con "David Copperfield" di Dickens, ma il suo titolo merita un commento.
"Norwegian Wood" è la canzone dei Beatles preferita da Naoko. Quando finisce nel centro di recupero per malati di mente la sua compagna di stanza è Reiko, un'insegnate di musica a cui la ragazza chiede sovente di suonarle qualcosa alla chitarra; nel suo vasto repertorio la fanno da padrone i Beatles, ma anche Henry Mancini, Ravel, Debussy, Burt Bacharach, Bob Dylan, Ray Charles, i Beach Boys e Stevie Wonder. "Norwegian Wood" piace a Naoko per il suo tono malinconico, che alla fine diventa piuttosto sinistro: la sua ragazza lo manda in bianco, e il narratore (John Lennon) ha una reazione a dir poco preoccupante:

And when I awoke
I was alone
This bird had flown

So I lit a fire
Isn't it good
Norwegian wood

'Wood' in questo caso significa 'legno' e non 'foresta', quindi il vecchio John per vendicarsi ha dato fuoco alla stanza ? Così sembrerebbe, visto che prima dice:

She showed me her room
Isn't it good
Norwegian wood

Nessun commento: