# Gli attriti tra le concezioni del mondo poco elastiche di Batman e Wonder Woman sono un classico, per la DC Comics. Se ne ha un altro esempio nella notevole graphic novel "Wonder Woman - The Hiketeia", che grazie agli splendidi disegni di J. G. Jones (uno dei miei disegnatori preferiti) fin dalla copertina rende chiaro di cosa tratti.
Le cose sono andate così: il Cavaliere Oscuro stava inseguendo una donna colpevole di diversi omicidi, quando questa si è rifugiata presso l'ambasciata dell'Isola di Themyscira, chiedendo asilo a Diana in base al codice d'onore chiamato appunto "Hiketeia". La fuggitiva aveva ottime ragioni per aver commesso i crimini suddetti, sennonché Batman ha ritenuto che potesse spiegarle al tribunale competente, dopo averla consegnata alla giustizia; Wonder Woman invece non ha potuto far altro che concedere l'asilo richiestole. Batman allora ha tentato di introdursi nell'edificio per prelevare la ricercata, ed ecco come è andata a finire.
Ora io mi chiedo: per una volta non poteva essere Batman a strapazzare leggermente, con la massima delicatezza, Wonder Woman ? Com'è possibile che vada sempre a finire così ? Batman padroneggia ogni stile di lotta immaginabile e si fa sorprendere dal gancio destro di una donna, seppur meravigliosa ? Se ci fosse un qualche garante che si occupa di argomenti simili, avrei già protestato.
P.S.: dimenticavo che un ente preposto a trattare queste faccende esiste, e si chiama "Comics Code Authority"; temo però che se protestassi Hillary Clinton mi manderebbe a casa i Navy Seals.
P.S.: dimenticavo che un ente preposto a trattare queste faccende esiste, e si chiama "Comics Code Authority"; temo però che se protestassi Hillary Clinton mi manderebbe a casa i Navy Seals.
Nessun commento:
Posta un commento