# Di recente la DC Comics ha reintrodotto nella continuity delle sue serie a fumetti uno degli espedienti narrativi che più mi piacevano, molto tempo fa; sto parlando dell'esistenza di terre alternative in cui vivono versioni stravaganti dei supereroi più conosciuti. Esse erano sparite di scena al termine della saga epocale "Crisis on Infinite Earths", del 1985, ma come detto sono tornate alla ribalta, e gli autori si sono davvero sbizzarriti nel popolare le 52 diverse realtà.
Così su di una Terra Superman è al servizio dell'Unione Sovietica, col nome di Red Son of Mother Russia (questo conferma l'affermazione di Marx secondo la quale "non è la coscienza degli uomini che determina il loro essere, ma, al contrario, è il loro essere sociale che determina la loro coscienza". Si veda la Prefazione a "Per la critica dell'economia politica", Londra, gennaio 1859), su di un'altra Batman è un vampiro (!) e via dicendo.
Su Earth Eleven tutti i supereroi maschi sono femmine e viceversa, come si può vedere nell'immagine sotto.
Su Earth Eleven tutti i supereroi maschi sono femmine e viceversa, come si può vedere nell'immagine sotto.

Bisogna dire che se Superwoman fa la sua figura nel costume attillato, Wonder Man è davvero inguardabile, col gonnellino e lo stemma sul petto villoso. Inoltre il carattere notoriamente irascibile non migliora l'appeal di un simile personaggio.

Nessun commento:
Posta un commento