# Un altro dei miei interessi riguarda la prosopografia delle famiglie romane dell'antichità.
Ad esempio, questa è una parte dell'albero genealogico della gens Iulia.

Pur essendo inserita a pieno titolo fra le gentes maiores, e vantando di discendere dalla dea Venere attraverso Iulo, figlio di Enea, questa famiglia si schierò sempre dalla parte dei populares. Ne è prova il matrimonio di Giulia, zia di Cesare, con Caio Mario, sette volte console ed acerrimo nemico del nume tutelare degli ottimati, Cornelio Silla, come pure il fatto che lo stesso Cesare scampò a malapena alla vendetta del dittatore, benchè fosse a quel tempo molto giovane.
Silla cedette a chi pensava inutile mandare a morte un ragazzo, ma aggiunse che in lui vedeva molti Marii. Non si sbagliava: proprio dalla vittoria di Cesare nella guerra civile inizia il declino della nobiltà romana; tramontata con essa la repubblica oligarchica sorse al suo posto l'impero, di cui lo scampato alle proscrizioni sillana fu il primo reggitore.
Nessun commento:
Posta un commento